![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhGZgQRyDG2Rj90ymVag2Wq8-g673sT3_bhHv9qB3s-FJJ7YbnVt5ZgfdjTzqZu5CqtGEP2b3idC4dD9l_BoSAtwwAaBaPzKmVlRWVUZQyRAjZ_fK-tKPFTHbm7VAW6dgWzaKsibapx8gF-/s400/carote.jpg)
Mai nessuna coltivazione fu più facile della CAROTA!
Ogni anno, da quando mi cimento nell'orto, nuove malattie, funghi, parassiti e virus sono all'ordine del giorno, ma la carota???
Non so se ne sia esente, o se sia stato il suo anno fortunato ma le mie carote quest'anno sono venute belle e sane, grosse e buone senza quasi alcun intervento.
Semina: in pieno campo, su file distanti 15 cm. Molto importante che i semi ricevano una buona quantità di acqua piovana in questa fase, ed all'occorrenza meglio innaffiare
Diradamento: Indispensabile per raggiungere una buona pezzatura della carota, effettuabile facilmente quando le piantine raggiungono i 10 cm circa.
Raccolta: Quando il colletto della carota spunta da terra, le carote sono pronte per essere raccolte! Sempre meglio fare qualche test a campione, o per chi, come me ha un orto casalingo, consumarle all'occorrenza.
Consiglio: durante la raccolta siate delicati. Se sarete troppo bruschi rischierete di rompere la carota!
Buon orto a tutti!
Nessun commento:
Posta un commento